
Formaggi e confetture: guida all’abbinamento perfetto
Luglio 26, 2022Formaggi e confetture sono due ingredienti che abbiamo imparato ad amare tanto singolarmente quanto negli accostamenti più fantasiosi.
I taglieri colorati, con ciotoline di confetture e marmellate, frutta fresca e formaggi, sono i protagonisti di aperitivi e cene gourmet: rendili perfetti e golosi seguendo i nostri semplici suggerimenti.
Per prima cosa è necessario distinguere due tipi di abbinamento: per concordanza o per contrasto.
Nel primo caso per esempio dovremo accostare formaggi dolci e delicati a confetture che lo siano altrettanto, per esempio una confettura extra di pera o di mela. Nel secondo caso invece dovremo giocare con i contrasti, con sapori opposti ma che insieme creano armonia: cosa ne dici di Robiola e marmellata di arancia?
Di seguito i nostri cinque abbinamenti preferiti creati con le confetture D’Alessandro:
- Caciofiore Aquilano e marmellata di limoni con una spolverata di noce moscata
- Caprino semi – stagionato e cotognata
- Robiolina fresca di capra e confettura ai frutti di bosco
- Toma piemontese e confettura di ananas
- Parmigiano Reggiano 22 mesi e composta di pomodori verdi e vaniglia
- Caciocavallo semistagionato con gelatina di vino Moscatello d’Abruzzo
Cosa ne pensi? Qual è tra quelli elencati l’abbinamento che preferisci?
Scrivici oppure condividi con noi le foto dei tuoi taglieri di formaggi e confetture D’Alessandro: puoi acquistarle tutte nel nostro shop online!