D’Alessandro… Qualità non solo nelle confetture
Nelle stesse giornate e negli stessi spazi di Vinitaly si tiene l’appuntamento Sol&Agrifood.
Quest’anno, tra le presenze provenienti dalla nostra regione, per la prima volta, anche
D’Alessandro Confetture. La realtà di Giuliano Teatino (Chieti) è stata fondata esattamente 30
anni fa da Orazio D’Alessandro e sua moglie Lina, che dall'uva in eccesso, cioè quella non impiegata per diventare vino, davano vita a confetture artigianali.
L’artigianalità abbinata a una giusta visione imprenditoriale è riuscita a creare qualcosa di unico. Al timone ci sono oggi i figli Cinzia (direttore commerciale), Maurizio (responsabile produzione e qualità) e Sandra (responsabile risorse umane, ricerca e sviluppo).
Più di 30 gusti differenti che si distinguono per la percentuale di frutta maggiore, l’assenza di
coloranti e conservanti, la costante attenzione alle materie prime.
La società abruzzese ha portato in bella mostra a Verona gli innovativi dispenser in acciaio, che permettono di ottenere sempre la giusta dose, evitando sprechi, rispettando l’igiene, mantenendo inalterati sapore e colore dell’alimento contenuto; in più Idillio, salse gourmet preparate con ortaggi e frutta perfette come condimenti e intingoli, e i succhi bio, vegani, senza glutine e senza conservanti, naturalmente ricchi di vitamine, antiossidanti, polifenoli e sali minerali.
Attenzione anche al
sociale con il progetto sviluppato con il Laboratorio Incontro di Montesilvano (Pescara), che si traduce in oggetti in legno realizzati da ragazzi diversamente abili, speciale completamento di design per i prodotti D’Alessandro.
https://www.abruzzomagazine.it/